Pregled posta

Adresa bloga: https://blog.dnevnik.hr/listazarijeku

Marketing

LUCIO SLAMA NEL POLESE E AD ALBONA: UNA VALIDA ALTERNATIVA ALLA POLITICA DI RADIN

POLA – Incontro con la stampa, ieri mattina, alla Comunità degli Italiani di Gallesano, per Lucio Slama, candidato della “Lista za Rijeku – Lista per Fiume” al seggio specifico della CNI al Sabor. Il connazionale Slama, attore del Dramma italiano e cofondatore del nuovo partito fiumano che nasce per sfidare alle prossime elezioni amministrative il partito al potere a Fiume e nella Regione litoraneo-montana, ha enumerato in questa sede i tre cardini del proprio programma politico per le parlamentari del 25 novembre: "L’imperativo numero uno è ridare alle minoranze il diritto al doppio voto, perso otto anni fa non senza la complicità dell’attuale parlamentare italiano, Furio Radin". Se "Radin ha contribuito alla perdita di questo nostro diritto stringendo alleanza con l’allora Governo Raèan e la maggioranza socialdemocratica, e se in seguito ha mantenuto questa posizione concedendo quattro anni dopo il proprio appoggio anche al Governo Sanader", Lucio Slama farà diversamente e "non accorderà il proprio sostegno a qualunque sia la nuova maggioranza scaturita dalle elezioni se non a patto di vedere ripristinato il diritto al doppio voto, politico e minoritario assieme, quale espressione di una discriminazione positiva. Gli italiani devono poter votare contemporaneamente sia per il proprio rappresentante al Sabor sia per le liste partitiche come il resto dei cittadini della Croazia. Se non possono farlo, sono vittime di una ghettizzazione che non vogliono subire oltre", ha dichiarato ieri a Gallesano lo sfidante di Radin.

“Non possiamo pareggiare Radin in termini di investimenti nella campagna elettorale – ha aggiunto Slama – né possiamo stampare manifesti del formato di quelli che sfoggia il parlamentare, in compenso, però, riteniamo di poter offrire un’alternativa valida alla politica di Radin”. Tamara Moranjak, sostituta di Slama all’imminente appuntamento con le urne, ha aggiunto che il conseguimento dell’autonomia regionale delle Regioni istriana e litoraneo-montana con approvazione di uno statuto speciale per entrambe garantirà, tra l’altro, il doppio voto alla minoranza. Per terzo ed ultimo imperativo – oltre al doppio voto e all’autonomia regionale – Slama e Lista propongono il mantenimento dell’identità istriana e fiumana, concetti tuttavia non meglio precisati in sede di conferenza stampa.

Un secondo appuntamento con i cronisti è seguito alla Comunità degli Italiani di Pola nel primo pomeriggio di ieri, dove al fianco di Slama è intervenuto il responsabile del “quartier generale” della Lista per Fiume, Danko Švoriniæ, secondo il quale la sfida del loro candidato al seggio specifico è una “lotta di Davide contro Golia”, considerato che il budget di Furio Radin è di cinquanta volte quello a disposizione di Slama. Tuttavia dalle reazioni dell’elettorato di comizio in comizio “c’è sentore di sorprese all’orizzonte”, ha concluso Švoriniæ.

Dopo Gallesano e Pola Lucio Slama ha fatto tappa alle Comunità degli Italiani di Dignano e Albona.


Post je objavljen 17.11.2007. u 15:38 sati.